fbpx
SpkTeatro

IL GIARDINO

IL GIARDINO di Zinnie Harris

Di Zinnie Harris
Traduzione Monica Capuani

Teatro e crisi climatica: un reading integrale in versione Radiodramma Live
Con Alessandro Maione e Lisa Moras
Sound design BIAS
Produzione SpkTeatro
Con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia – Fondazione Friuli

Teatro e crisi climatica: un reading integrale.

Climate change e teatro: un radiodramma live. Grazie al percorso di VIVIDA abbiamo scelto questo attualissimo testo, tra le traduzioni che Monica Capuani ci presenta ogni anno durante la masterclass e durante gli appuntamenti al buio con il pubblico per il nostro primo reading integrale in formato radiodramma.

I temi centrali che Zinnie Harris, famosa e acclamata drammaturga britannica, mette in scena con questo testo del 2010, che sembra quasi precursore dei Fridays for Future, il movimento capitanato da Greta Thumberg per la lotta contro i cambiamenti climatici, sono due tipologie di crisi: quella climatica e quella di coppia. Tutta l’umanità contemporanea possibile, messa in drammaturgia.

Climate change e teatro: il radiodramma live.

Questo testo è già stato oggetto, per mano della RAI, di radiodramma, con Francesco Villano e Sonia Barbadoro, per Il Teatro di Radio3, il 13 giugno 2021. La scelta di SpkTeatro di rendere questo un Radiodramma Live, abbraccia completamente l’idea di una versione radiofonica del reading, quasi un podcast in diretta, da ascoltare ad occhi chiusi ma che regala un’esperienza in presenza suggestiva e avvolgente. Il sound design curato da Alberto Biasutti, in arte BIAS, dialoga con gli attori Lisa Moras e Alessandro Maione in un’atmosfera distopica ma vicina a chi ascolta.

Un futuro distopico che sa di presente

In un futuro prossimo alla Black Mirror in città caldissime, senza acqua, senza alberi, senza figli, Mac e Jane sono una giovane coppia sposata, lui accanito stakanovista in odore di promozione, lei nullafacente ossessionata dalla pulizia di pavimenti in linoleum. Fra birre fresche e psicofarmaci Jane e Mac vivono una quotidianità fatta di parole vuote, litigi, sogni desolanti, finché nel mezzo del soggiorno un germoglio inizia a crescere sotto il linoleum. Una pianta che loro non hanno mai visto, forse l’ultima pianta al mondo. Un’ossessione. Un  incubo. Qualcosa che non dovrebbe esserci. Un melo. E Jane e Mac, come  novelli Adamo ed Eva non sanno come reagire di fronte a questo imprevisto e di sicuro il mondo non è più il Giardino dell’Eden.