fbpx
SpkTeatro

Stand Up Poetry

Quando:

8 luglio 2022 ore 21:00

Dove:

Arena OVS – Castello di Torre, via Vittorio Veneto, Pordenone.

Stand Up Poetry

Di e con Lorenzo Maragoni

I perché della direzione artistica

Seguo il percorso artistico di Lorenzo Maragoni con la curiosità con cui si osserva un fenomeno raro. Un artista in grado di spaziare, stupire, inventare, capace di proporre l’inaspettato. Attore, regista, autore, spazia e indaga i generi senza il timore di proporre accostamenti azzardati, forte di un percorso dalle solide basi e nutrito da una curiosità viva in grado di indicare strade non ancora percorse. Lorenzo è già stato da noi, anni fa, con uno spettacolo che poco dopo sarebbe stato il cavallo di battaglia della compagnia Amor Vacui, Domani mi alzo presto, scritto a quattro mani dalla compagnia e diretto da Lorenzo e già lì si vedeva questa capacità di fondere con sapienza e con il piacere del gioco diversi generi, teatro e serie televisiva, come Friends. Stand up poetry è una nuova frontiera di generi ancora poco indagati, un crocevia di possibilità sul futuro, quindi perfetto per noi.

Sinossi

Poesia, comicità, scatti di virtuosismo e distensioni dell’animo, Stand up poetry è un viaggio sulle montagne russe dell’innovazione che attraversa la contaminazione di stili e generi – poesia performativa, rap, affabulazione – si presenta come proposta unica nel suo genere. Un teatro musicale senza musica capace di catturarci nella sospensione di un respiro e lasciarci senza fiato.

‘Stand up poetry’ è uno spettacolo di poesia performativa. Cinquanta minuti di testi originali fatti al 90% di poesia performativa e al 10% di tracce di stand up comedy, cercando e non riuscendo a trovare un equilibrio tra le due.

Attraverso il racconto della vita quotidiana, in pezzi brevi a metà tra il teatro e una specie di concerto senza musica, si confronta con i temi classici della poesia: l’amore, l’identità, la sensazione costante che la vita sia sempre sul punto di iniziare e basterebbe fare qualcosa per iniziare a vivere davvero, ma non è del tutto chiaro che cosa.        

La stand up poetry è un genere ibrido, all’incrocio tra la poesia performativa e la stand up comedy. Testi brevi, in equilibrio tra un registro colloquiale proprio della stand up comedy, momenti più lirici propri della poesia orale e flussi verbali vicini al rap, su temi della vita quotidiana che cercano di gettare ponti di immedesimazione tra performer in scena e il pubblico (l’amore, il lavoro, la ricerca di un’identità nel passaggio all’età adulta). Uno spettacolo che è un tentativo di dare nuove forme alla poesia contemporanea, al tempo stesso leggere e profonde, e trovare i suoi punti di contatto con il teatro, e con la vita.

Lorenzo Maragoni lavora dal 2010 come regista, autore e attore con la compagnia Amor Vacui, menzione speciale al Premio Scenario 2017, e collabora con il Teatro Stabile del Veneto, con la Piccionaia di Vicenza e con il Teatro Metastasio di Prato. Tra i suoi maestri teatrali, Massimiliano Civica, Andrea Pennacchi, Giuliana Musso, Lucia Calamaro. Nel 2018 inizia a partecipare al circuito italiano della Lega Italiana Poetry Slam, di cui nel 2019 è finalista nazionale, e nel 2021 campione nazionale.

Durata: 1 ora

    Vuoi richiedere informazioni? Lasciarci un messaggio?