Quando:
29 luglio 2022 ore 21:00
Dove:
Arena OVS – Castello di Torre, via Vittorio Veneto, Pordenone.
Sit-Down Comedy
di Generazione Disagio
con Enrico Pittaluga e Graziano Sirressi
I perché della direzione artistica
Generazione Disagio nella programmazione di Guarda Oltre non ha bisogno di molti perché. Sono ancora vivi nella memoria nostra e del pubblico i ricordi di Dopodichè stasera mi butto – gioco dell’oca al massacro, spettacolo totem del malessere generazionale di tutti coloro che sono nati dopo il 1980 – e di Karmafulminien figli di puttini –rappresentazione tragicomica di angeli dissoluti, emblema dei nostri più malvagiamente quotidiani comportamenti. Tornano in questo 2022 con Sit down comedy, un lavoro inverso che cita la stand up ma che, come in una seduta psicoanalitica, si fa da seduti che è tutto più comodo – ma ovviamente non solo. Seguire le evoluzioni di un gruppo di artisti in continua evoluzione, crescere con loro e con il pubblico è un privilegio. La verità è che non so a cosa andremo incontro, questo progetto è nuovissimo, così nuovo che da quando l’ho scelto a quando arriverà a Pordenone potrebbe aver cambiato pelle, come un serpente. E così è la natura di questa proposta, serpentina e velenosa, come piace a noi e allora lasciamoci travolgere.
Sinossi
Il nuovo spettacolo di Generazione Disagio psicanalizza il presente e mette in croce quelli che siamo attraverso la chiave dell’ironia e della comicità, con indulgenza ma anche no, con emozione ma anche no, con attori? Ma anche no. Di sicuro con gin tonic e birrette.
Un’oretta di ragionamenti ad alta voce, aneddoti assurdi, interrogativi sul senso della vita, preghiere e speranze conditi da ricordi di un’infanzia perduta. Un momento di comicità e autoanalisi pubblica insieme al collettivo teatrale Generazione Disagio.
GENERAZIONE DISAGIO
È il collettivo artistico fondato nel 2013 da Graziano Sirressi ed Enrico Pittaluga, entrambi classe 1986 e diplomati alla “Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi”. Il collettivo crea spettacoli originali e performance su tutto il territorio nazionale, collaborando con realtà come Proxima Res diretta da TIndaro Granata, il Festival trasparenze di Modena, il teatro dell Torre di Genova e Zona K di Milano con i Rimini Protokoll.
Durata: 1 ora




