Quando:
30 luglio 2022 ore 21:00
Dove:
Arena OVS – Castello di Torre, via Vittorio Veneto, Pordenone.
Apocalisse Tascabile
Regia: Niccolò Fettarappa Sandri, Lorenzo Guerrieri
Drammaturgia: Niccolò Fettarappa Sandri
Attori: Niccolò Fettarappa Sandri Lorenzo Guerrieri
I perché della direzione artistica
Ci sono due artisti nella storia dell’arte che in me sono in grado di suscitare sempre un effetto straniante e divertente in grado di procurarmi un piacevole tormento; Bosh e De Chirico. Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri, giovanissimi e spericolati fondono i paesaggi emotivi desolanti della periferia con pupazzi parlanti e mostri che nascono da un carrello della spesa; una visione mostruosa su palco, la fusione scenica della metafisica esistenziale di De Chirico e la follia visionaria di Bosh. Con un bel po’ di romanaccio. O almeno questo è il viaggio che mi hanno fatto fare quando li ho visto a Siena, in occasione di In-box dal vivo. Cinque altissimo e cuore che palpita. Mi sono innamorata di questi ragazzi che sul palco mettono in sequenza un corollario di situazioni paradossali, con abilità verbale da vecchi mattatori e un’attitudine perfetta, scanzonata, quasi come se non stessero facendo niente. Mentre tu in platea ridi, sobbalzi, sgrani gli occhi e ti domandi: ma da dove sono arrivati questi? Con i pantaloncini corti, gli occhi stralunati e una strana grinta traslucida, assolutamente non convenzionale che ti lascia così. Come ci si vorrebbe sentire dopo uno spettacolo.
Sinossi
Apocalisse Tascabile è lo spettacolo vincitore assoluto del premio nazionale di In-box 2021 e un concentrato di follia psichedelica. Giovane, dinamico, cattivissimo e divertente. In un centro commerciale alla periferia di Roma il cielo si spalanca, l’apocalisse incombe sull’umanità e il giovane Fetta dovrà garantirsi il posto in paradiso (?) con le carte punti del supermercato. Visionario, dialettico e totalmente fuori dagli schemi.
Senza alcun preavviso, Dio compare in un supermercato in periferia di Roma per annunciare la fine del mondo. A prenderlo sul serio c’è solo un giovanotto amorfo e sfibrato, da allora fatalmente destinato ad essere il profeta della fine dei tempi. Accompagnato da un angelo dell’Apocalisse, il giovane apostolo si fa strada nell’abisso peccaminoso della città romana, per annunciare ai suoi abitanti la loro imminente fine. Il progetto apocalittico voluto da Dio sembra però fallire: la triste notizia annunciata non sembra affatto scuotere chi già si dedica alla propria quotidiana estinzione.
Apocalisse Tascabile è un atto unico eroicomico che con stravaganza teologica ricompone l’infelice mosaico di una città decadente e putrefatta, specchio di una defunta condizione umana.
Lo spettacolo tratta della fine del mondo vista da svariate prospettive, tra le quali preponderante è quella di due giovani “scartati”, liquidati e messi all’angolo perché inutili. La fine del mondo è allora per loro quasi un’occasione di vendetta, una rivincita presa sull’indifferenza subita. Il cambiamento è così incarnato dall’annuncio profetico di questi due smaliziati apostoli under 30 che portano sulla scena con autoironia la rabbia di una generazione esclusa, così giovane e già così defunta.
Durata: 1 ora e 30 minuti







