Grazie alla campagna di crowdfunding, sostenuta da Eppela e Funder 35 e i nostri favolosi donatori, inizia la prima stagione di VIVIDA: un ciclo di cinque incontri, aperti a un numero chiuso di spettatori che parteciperanno a un vero e proprio club segreto, alla scoperta di drammaturgie inedite in Italia, tradotte dalla mano sapiente di Monica Capuani.
I testi rimarranno segreti, anche agli attori coinvolti nel progetto, fino al momento in cui varcheremo insieme le porte del Capitol, il suggestivo locale all’interno dell’ex-cinema del centro città di Pordenone. Un luogo iconico, dalle molte vite, che ha deciso insieme a noi di scommettere su un teatro che pensavamo non esistesse, perché non sapevamo che ci fosse.
Un teatro che usa le parole dell’oggi, per parlare di noi, a noi. Gender gap, confini, climate change, questi e altri temi del contemporaneo affrontati nelle parole di autori affermati all’estero, ma pressoché sconosciuti al pubblico italiano.
VIVIDA è un atto provocatorio nei confronti del settore teatro, del pubblico, del teatro stesso. VIVIDA vuole esistere, farsi spazio nel vuoto che si è creato tra gli autori, i testi, la scena e il pubblico. Il teatro è nostro, e questi testi lo dimostrano.
Come funziona?
Ci si iscrive, quasi come iscriversi a un corso, si riceve un biglietto d’oro (sì, come quello della fabbrica di cioccolato). Il golden ticket vale un posto, e un copione, a tutti e cinque gli incontri. Non puoi venire a un incontro? Hai la responsabilità di non lasciare la tua sedia vuota, potrai dare il magico pass a qualcuno di tua fiducia, a cui vuoi regalare un momento epico.
Scrivici subito e assicurati il tuo posto a VIVIDA.