Quando:
4 settembre 2021, ore 21:00
Dove:
Parco del Castello di Torre, via Vittorio Veneto, Pordenone.
Perdifiato
L’incredibile vita di Alfonsina Strada, l’unica donna a correre il giro d’Italia
Un monologo di e con Michele Vargiu
Regia Laura Garau
Produzione Teatro Tabasco / Compagnia VAGA
I perché della direzione artistica
“Dedicare un fine settimana al binomio teatro e sport mi sembrava il modo più significativo per dare un segnale di sostegno all’altra metà della mela della locuzione mens sana in corpore sano. In questo difficile periodo non è stata solo la cultura a subire un fortissimo stop, anche lo sport si è fermato e con questi spettacoli vogliamo ricordare il fortissimo valore sociale che lo sport può esprimere, come modello di costanza, duro lavoro, coraggio e impegno. Omaggiare gli sportivi di ogni epoca, etnia e genere che hanno saputo abbattere i luoghi comuni segnando nuovi record per il medagliere sociale. Qui lo sport protagonista è il ciclismo e lo spettacolo narra l’entusiasmante e intrepida impresa di Alfonsina Strada, l’unica donna ad aver corso il giro d’Italia nel 1924. Uno spettacolo che ci trasporta in quell’Italia fascista in cui era inconcepibile che una donna sola sfidasse stereotipi di genere e sociali. La storia de “il diavolo in gonnella”, un’emiliana verace e testarda che sulla sua bicicletta ha attraversato l’Italia delle province, degli sguardi ostili, dello swing, del Trio Lescano. Uno spettacolo brillante, luminoso, divertente che ci dice chiaramente che ve vogliamo cambiare le cose dobbiamo pedalare! Lo spettacolo debutterà ufficialmente durante questo evento.”
Sinossi
“Perdifiato” racconta una storia di passione e di lotta. Di muscoli e respiri spezzati. È la storia di Alfonsina Strada, ciclista professionista e appassionata, detentrice di numerosi record su pista, nonché unica donna nella storia a correre il Giro d’Italia, nel 1924, al grido di «Vi farò vedere io se le donne non sanno stare in bicicletta come gli uomini!»
Dodici tappe per un percorso di 3613 kilometri per quel “BelPaese” in cui era ancora inconcepibile che una donna potesse gareggiare in uno “sport per soli uomini”. Ma “Perdifiato” racconta anche e soprattutto una grande storia di affermazione ed emancipazione: la storia di una donna emiliana e testarda, che corre in volata contro il maschilismo e il pregiudizio. Fino all’ultimo respiro.
Incluso negli abbonamenti: Batticuore 2, Riot Girls Risate e Batticuore 2.