Quando:
24 settembre 2021, ore 21:00
Dove:
Parco del Castello di Torre, via Vittorio Veneto, Pordenone.
Non è Francesca – Stand Up
Di e con Francesca Puglisi
Collaborazione ai testi: Laura Pozone e Riccardo Piferi
I perché della direzione artistica
“Desideravo presentare il lavoro di Francesca Puglisi già da un po’ di tempo perchè rappresenta una figura ancora rara nel panorama produttivo nazionale, le donne comiche. Interpreti che hanno la comicità nel sangue e che usano questo talento per fare una precisa, puntuale, divertentissima critica sociale attraverso la risata. Francesca Puglisi saccheggia la vita di tutte noi donne di oggi per mettere in scena le nostre contraddizioni, quelle problematiche quotidiane che ci assalgono e ci attanagliano, quelle questioni mai risolte fra noi, le nostre madri, le nostre nonne, i social, la tv, gli uomini. Si parla di immagine, perfezione, bellezza, corpo, ordine e disordine e di amore, rapporto di coppia, tenerezze e litigi. Sì perchè molte delle nostre contraddizioni nascono ancora dall’eterno binomio uomo donna in cui la lotta per la parità salariale fa a pugni col bisogno di occuparsi di un uomo, fargli da mangiare e sentirci brave compagne con una mano proiettata verso il futuro e l’altra nel cestino dei panni sporchi. Autoironia, divertimento e un po’ di cattiveria per salutare l’estate col sorriso.”
Sinossi
Quante contraddizioni vivono in ognuno di noi? Le conosciamo? Le accettiamo? Sappiamo gestirle? Francesca, donna contemporanea, può cucinare, pulire e stirare le camicie del proprio uomo senza sentirsi immediatamente catapultata nel Medioevo? Può sentirsi una persona per bene, anche se non ha ancora capito dove va smaltito il Tetra Pak? Ma soprattutto può dirsi realmente appagata e fiera di sé sebbene da una settimana non pubblichi nulla sui social? Questi e altri dilemmi assillano la protagonista che prova a rispondere, confessandoci le sue contraddizioni, anche le più intime, dolorose e comiche allo stesso tempo. Incongruenze che sono un’occasione continua per scontrarsi con questa nostra “Società Instagram” che ci vuole eternamente connessi, sempre perfetti e mascherati. Ne usciremo vivi? Forse sì, con l’autenticità, il disordine e la sciatteria. Non è la bellezza che salverà il mondo, no, è il caos, la diversità. Questo monologo è un inno alla consapevolezza di sé, alla libertà della donna, all’amore per le sfumature, proprie e quelle degli altri. È come se Francesca si affacciasse al balcone e gridasse: “Voglio essere me stessa! Valgo per quello che sono! Non per la mia immagine!!” – Aspe’ però, prima di affacciarsi meglio darsi una ripassata al rossetto, non si sa mai…
Incluso negli abbonamenti: Risate 2, Riot Girls, Risate e Batticuore 2.
Durata: 60 minuti.