Quando:
13 agosto 2021, ore 21:00
Dove:
Parco del Castello di Torre, via Vittorio Veneto, Pordenone.
Io, Dante e la Vacca
una produzione Ippogrifo Produzioni
di e con Alberto Rizzi
I perché della direzione artistica
“Uno spettacolo che avvicina Dante a noi talmente tanto che fa venire voglia di chiedersi: Dante siamo noi? Dante sono io? Parola chiave: ironia. Un testo molto alto, d’altronde, è la divina commedia. Che sia chiaro, non è una rivisitazione, è la divina commedia. Il protagonista è un allevatore, a significare che il testo dantesco dovrebbe essere accessibile, poiché il testo in sé è ostico ma il messaggio che manda è per l’oggi. Relegarlo ai ricordi della quinta superiore non è sufficiente. L’allestimento è pop, costituito da una grande mucca (a grandezza naturale) rosso fuoco al centro della scena e una poltrona giallo acceso in stile retrò. La Vacca (che va sempre con la V maiuscola) non è addomesticabile ma vive insieme all’uomo, come la cultura. Una visione personale e divertente della lettura dantesca”.
Sinossi
Nessun essere vivente è indifferente alla bellezza. Nemmeno la vacca Beatrice che quando le si recita Dante fa il latte più buono. Lo sa bene Doro il suo allevatore filosofico e poeta, che le racconta e le recita la Divina Commedia, mescolando ai versi danteschi, la propria biografia, e una lettura profonda e appassionata delle tre cantiche. Cogliendo in quel “mezzo del cammin di nostra vita” una crisi di mezz’età che coglie ogni essere vivente, da Dante a Doro dalla vacca Beatrice fino alla
Beatrice paradisiaca visione della donna angelicata. Nel viaggio psichedelico dall’inferno al paradiso, c’è un percorso che parla ancora a tutti ogni giorno, ed è proprio il pastore Doro con la sua saggezza montanara che ce lo fa cogliere. In scena la vacca Beatrice nel ruolo di se stessa e Alberto Rizzi nei panni di Doro che racconta, esplora, scava e declama il testo dantesco, vero centro e fulcro dello spettacolo. In un’ora si condensano contemporaneamente una lettura, una sintesi e una illustrazione della Divina Commedia. “Bevete più Dante! il Dante fa bene, il Dante conviene a tutte le età”.
Incluso negli abbonamenti: Risate 2, Risate e Batticuore 2.
Durata: 60 minuti.