Quando:
3 settembre 2021, ore 21:00
Dove:
Parco del Castello di Torre, via Vittorio Veneto, Pordenone.
Der Boxer
Ballata per Johann Trollman, il pugile Sinti che sfidò il nazismo
Un monologo di e con Michele Vargiu
Musiche dal vivo di Elva Lutza
I perché della direzione artistica
“Dedicare un fine settimana al binomio teatro e sport mi sembrava il modo più significativo per dare un segnale di sostegno all’altra metà della mela della locuzione mens sana in corpore sano. In questo difficile periodo non è stata solo la cultura a subire un fortissimo stop, anche lo sport si è fermato e con questi spettacoli vogliamo ricordare il fortissimo valore sociale che lo sport può esprimere, come modello di costanza, duro lavoro, coraggio e impegno. Omaggiare gli sportivi di ogni epoca, etnia e genere che hanno saputo abbattere i luoghi comuni segnando nuovi record per il medagliere sociale. Der Boxer è uno spettacolo di pura narrazione, quella che ti avvolge con la melodia delle parole e l’accompagnamento della musica dal vivo in altri mondi e in altri luoghi. Qui veniamo trascinati nella Germania degli anni ’20 e ’30 e seguiamo le vicende del pugile Sinti Johann Trollman, la sua scalata al successo e il suo declino determinato dall’ascesa del nazismo. La storia drammatica, commovente, emozionante, totalmente coinvolgente di un giovane bellissimo con un incredibile talento, che ha avuto il pregio di avvicinare anche le donne alla boxe grazie a quell’aspetto, a quel suo modo di ballare sul ring. Per tutti noi l’occasione di ascoltare in silenzio l’eco della storia, il suono ovattato dei pugni dell’agone sportivo, lo scoppio struggente dei colpi di fucile.”
Sinossi
Berlino, 9 Giugno 1933. Le pareti della birreria Bock contengono tante di quelle persone che sembrano dover esplodere da un momento all’altro. L’aria è impregnata del fumo di sigari e sigarette e del vociare confuso degli astanti. In quell’ambiente rumoroso e sovraeccitato di Fidicin Strasse sta per disputarsi la finale nazionale per il titolo dei pesi medi di pugilato. L’incontro comincia e sotto gli occhi stupefatti dei presenti accade qualcosa di incredibile: un pugile giovanissimo e veloce stende in sole sei riprese quello che era il gran favorito dalla folla. Il ragazzo si muove sul ring come se danzasse ed è bello come un Dio. Il pubblico, specialmente quello femminile, è in visibilio. Lui, quel campione che danza sul ring, si chiama Johann Trollmann. E’ il nuovo campione di Germania. Ma c’è un problema: è uno zingaro. Da quel momento Johann diventerà un nemico giurato del regime nazista tedesco, che proprio nella boxe vedeva la più alta espressione per l’affermazione della supremazia della razza ariana. Un “nemico” amato e idolatrato dal popolo, che in lui non vede lo “zingaro” che il regime cerca con ogni mezzo di denigrare, ma un campione capace di emozionare e far sognare. “Der Boxer” (“Il Pugile”, in lingua tedesca) racconta, in un monologo febbrile e appassionato, la grande e vera storia di un giovane uomo che con la sola forza della sua determinazione è riuscito a sfidare la follia del Terzo Reich e a farsi amare da un popolo intero, sfidando l’assurdità delle leggi razziali. Una storia appassionante e crudele, in tournée dalla stagione 2019 in tutti i teatri d’Italia, resa ancora più straordinaria dalle musiche dal vivo del duo Elva Lutza (Premio Parodi e nomination Targa Tenco 2019). Uno spettacolo che si presta per un pubblico di adulti e ragazzi.
Incluso negli abbonamenti: Batticuore 2, Risate e Batticuore 2.
Durata: 1 ora e 5 minuti.