fbpx
SpkTeatro

Quando:

Duis arcu tortor suscipit eget
Morbi ac felis.
Amet ligula pharetra condimentum.

Dove:

Quisque malesuada placerat nisl. Vivamus euismod mauris. Integer tincidunt. Morbi ac felis. Fusce ac felis sit amet ligula pharetra condimentum.

Residenza e anteprima della rassegna Speakeasy Teatro OFF con il sostegno di Fondazione Friuli, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Comune di Prata e Ortoteatro.

SADUROS
Tratto dalle opere di Daniil Charms
Da un’idea di Caterina Bernardi e Gilberto Innocenti
Con: Caterina Bernardi e Gilberto Innocenti
Dramaturg: Jacopo Bottani
Tecnico luci e suono: Alberto Biasutti
Con il sostegno di: Speakeasy Teatro OFF
Progetto vincitore del Festival ExPolis18 del Teatro della Contraddizione
Progetto vincitore del Premio Giovani Realtà del Teatro
Premio della Giuria Artistica e Premio del Pubblic

SADUROS (ASSURDO) non è solo un anagramma, è prima di tutto uno spettacolo teatrale. È ispirato a Casi, la più importante raccolta italiana degli scritti di Daniil Charms, geniale autore dell’avanguardia russa. Censurato per molti anni in patria e, nonostante la recente restaurazione, poco conosciuto anche qui da noi, Charms è famoso (per i pochi, appunto, che lo conoscono) per essere lo scrittore del non senso, l’inventore di mondi assurdi, illogici, impossibili, indefinibili. Saduros dunque è questo: un anagramma, uno spettacolo teatrale e un inanellamento di testi e situazioni pensato tentando di essere fedeli alla logica di dis-ordine di Casi.
Cosa rimane dell’“ordine” consueto? Poco o nulla. Non c’è storia (o forse ce ne sono molte) e non ci sono personaggi fissi. Rimangono il ritmo, un pubblico, la voglia di giocare. Poco o nulla. Può apparire destabilizzante, e in effetti è così. Succede così al lettore che, non conoscendo Charms (perché pochi lo conoscono), gli si avvicina per la prima volta: destabilizzato chiude la pagina. Perché non ha senso, non c’è nulla. Eppure, è in quel nulla che si trova tutto, ed è quel nulla che, oggi più che mai, è veramente, profondamente politico. Non a caso, fu in nome di quelle favolette per bambini che il regime rivoluzionario rinchiuse Charms in un manicomio, dove morì. Avevano capito che quel poco o nulla era il potere dell’avanguardia, quella vera: saper distruggere per ricreare, per trasformare, per riprendersi in mano quel senso che a volte ci lasciamo sfuggire, che spesso lasciamo costruire ad altri. Ma forse, detta così, è troppo complicata. State sereni, non c’è niente da capire. Dopotutto,
Saduros è (solo) un anagramma.

PREZZI BIGLIETTI
12 euro intero
10 euro ridotto soci
8 euro under 18

INFO E PRENOTAZIONI
info@spkteatro.com
3711587456

    Vuoi richiedere informazioni? Lasciarci un messaggio?