fbpx
SpkTeatro

Tre grandi donne, due guerre mondiali, un sottile fil rouge ad unirle: uno stesso nome,
un unico destino.
Letizia va alla guerra è un racconto tragicomico, di tenerezza e verità.
Tre donne del popolo, irrimediabilmente travolte dalla guerra nel loro quotidiano, che
si ritroveranno a sconvolgere le proprie vite e a compiere, in nome dell’amore, piccoli
grandi atti di coraggio.

di AGNESE FALLONGO
con
AGNESE FALLONGO
e
TIZIANO CAPUTO
Arrangiamento e accompagnamento musicale dal vivo di TIZIANO CAPUTO
Ideazione e Regia di ADRIANO EVANGELISTI
Un ringraziamento speciale ad Alessandra Fallucchi

Dalle ore 20.00 durante l’aperitivo offerto da SPK potrai bere i vini di

Accompagneranno i gustosi manicaretti a cura di

Tre storie di vita, narrate rispettivamente in dialetto siciliano, romano e veneto che si susseguono come tre capitoli di un unico racconto. Un omaggio alle vite preziose di persone “comuni”, che, pur senza esserne protagoniste, hanno fatto la Storia.
Impreziosito da musiche e canzoni popolari eseguite dal vivo, prende vita un brillante, triplo “soliloquio dialogato”, che, pur nel suo retrogusto amaro, saprà accompagnare lo spettatore in un viaggio ironico e scanzonato. Uno spettacolo delicato che racconta uno spaccato drammatico della storia d’Italia: la Prima e la Seconda Guerra Mondiale; capace, tuttavia, di alternare momenti di pura comicità ad attimi di commozione, in un susseguirsi di situazioni dal ritmo incalzante in cui spesso una lacrima lascia il posto al sorriso

“Sul palcoscenico del Teatro Quirino Agnese Fallongo e Tiziano Caputo sono lì, perfetti come due sposini sulla torta nuziale, per accompagnarsi in due storie che abbracciano importanti momenti della storia italiana, le guerre mondiali. (…) I due attori riescono magistralmente nei loro ruoli, cambiando velocemente i vari
personaggi sia nella mimica sia nel linguaggio (siciliano prima e romano poi)
divertendo e ammutolendo il pubblico, passando quindi da situazioni frivole ad
altre drammatiche, dove il tema conduttore che spinge le vite dei protagonisti è l’amore. Con la speranza di rivederli al più presto
sulla scena.”

(Marianna Zito| modulazionitemporali.it)

    Vuoi richiedere informazioni? Lasciarci un messaggio?