Spettacolo di teatro di figura con attori e pupazzi manipolati a vista di Michele Polo.
In collaborazione con Matearium,laboratorio di nuove drammaturgie.
Con Serena Di Blasio e Michele Polo.
Regia di Yevgeni Mayorga
Falù è una storia originale che affronta il tema della perdita e del perdersi in una terra sconosciuta, raccontata attraverso gli occhi di un bambino di 8 anni di età che deve confrontarsi con l’ignoto, affrontare il destino e prendere delle decisioni
SINOSSI
Falù, è un bambino che, in seguito ad un naufragio, si ritrova solo su un’isola. Orientarsi in una terra sconosciuta non è semplice, ma Falù non si scoraggia e cerca qualcuno che possa aiutarlo e ritrovare il suo papà che non si trova più. Durante questa ricerca incontra la farfalla Rossa, che si offre di fargli da mamma; insegue la bestiolina Quokka, un buffo marsupiale e, affronta Golia, il mostro dalla lingua gialla. Infine, trova il Dottor Toff, che forse potrà fargli da papà, almeno fino a quando Falù non avrà ritrovato quello vero.
Con Falù SPK inaugura i pomeriggi speciali per bambini e famiglie, dalle 17.00…merenda!
Uno spettacolo che farà sognare i più piccoli e pensare i grandi.
Lo spettatore, dopo la visione delle vicende che vivranno i personaggi, troverà le risposte a tante domande: cosa succede quando un bambino si perde in una terra sconosciuta e cosa succede se non trova più i suoi familiari? Quali possono essere le reazioni, le azioni che si intraprendono in un momento di estremo bisogno e come un bambino potrebbe vedere e affrontare una tale situazione?
Tematiche forse difficili da affrontare ma messe in scena con uno spirito positivo e favolistico. La fruibilità è universale sia per gli spettatori più piccoli, grazie ai personaggi che Falù incontra e il loro interventi che sdrammatizzano ogni difficoltà che per gli adulti. Il protagonista viene posto di fronte ad un fatto compiuto e deve affrontare le novità con coraggio e tenacia. Quel coraggio che necessita di essere insegnato a tutti.