fbpx
SpkTeatro

Una storia di viaggi fantastici al confine fra genio e follia. Pochi personaggi che diventano una piccola moltitudine. Uno zoccolìo, una nube di polvere sollevata dalle pale di un mulino a vento ed inseguita a perdifiato. Perché il nostro cuore è stato fatto col colore rosso, per disubbidire ai limiti di velocità.

“Don Chisciotte Amore Mio” è una rilettura contemporanea del mito di Don Chisciotte scritto da un giovane e brillante attore-autore che racconta, attraverso le chiavi del surreale, del comico, dell’epico e del poetico un probabile ultimo e utopistico viaggio alla ricerca di un’isola felice, o della felicità.

Gli attori, chiamati a dare vita a questo delirante percorso, agiranno e faranno tutto in scena alla maniera dei comici dell’arte a rontando duelli, indossando maschere, realizzando da soli gli e etti sonori, travestendosi, suonando diversi strumenti, animando marionette, cantando, ballando, rivolgendosi al pubblico e dando voce ad animali. Uno spettacolo costruito come una favola per adulti che ci riporterà a

quando ogni piccolo gioco o avventura cominciava con “Facciamo che tu…”

di
Angelo Maria Tronca

con Michele Vargiu Max Meraner Letizia Cardines

coreografie Anna Catalano

scene, costumi e marionette Nadezhda Simeonova Michela Cannoletta

regia
Giulio Federico Janni

Una gioiosa eruzione creativa che
esalta il senso del viaggio in sé,
non finalizzato al raggiungimento di qualcosa ma come pura direzione. Michele Vargiu e Max Meraner
sono degli istrionici Don Chisciotte e Sancho Panza, mentre Letizia Cardines arricchisce il tutto suonando e danzando.

Ivan Ferigo

Vargiu e Meraner sono i saltimbanchi irriverenti, pedanti, sboccati, irriguardosi, pulciosi e truffaldini che ogni sovrano vorrebbe alla sua corte.

Alessandra Limetti, RumorScena

    Vuoi richiedere informazioni? Lasciarci un messaggio?