fbpx
SpkTeatro

Compagnia Teatro Binario 7

scritto, diretto e interpretato da Corrado Accordino

assistente alla regia Valentina Paiano

Un invito a non lasciarci sfuggire le occasioni di bellezza che quotidianamente accadono intorno a noi, un’esortazione a vivere il “qui e ora”, liberandosi dalle strutture. La bellezza di dire ciò che potrebbe essere meglio per sé e per gli altri, di essere se stessi, la bellezza di guardare alla nostra esistenza con ironia e leggerezza.

Un uomo, una moglie, due figli, un lavoro dignitoso, qualche amico per il fine settimana con cui condividere una piccola trasgressione, ma nessun terribile segreto da tenere nascosto. Un uomo qualunque, come chiunque di noi.

Insomma, una vita semplice, dove ogni cosa è al suo posto, in un ordine preciso. Ma, anche dietro le più canoniche vite, si nasconde sempre un disagio, una sorpresa e una voglia di cambiare.

Così il protagonista, uscendo una sera come le altre per fare una passeggiata, comincia a far cadere le sue certezze, a mostrare a sé stesso le ombre che si celano dietro a tutto il suo ordine, a intuire intorno a sé un piccolo mondo di bellezza che aveva smesso di cogliere, di vedere e di immaginare possibile.

Lasciarsi sorprendere da questa bellezza ha delle conseguenze: non si può più tornare indietro. Improvvisamente, tutto pretende un nuovo modo di stare al mondo: perdere le certezze che si sono costruite giorno dopo giorno per darsi il tempo di una nuova verità. Una verità che, una volta avvertita, non si può più tacere.

“È stata una gioia per gli occhi (e soprattutto per l’anima) assistere allo spettacolo Così Tanta Bellezza, scritto, diretto ed interpretato da Corrado Accordino. Attore di classe e talento immenso […]. Intenso, vigoroso, mattatore sul palco, Corrado Accordino regala anima e forza al personaggio in modo strepitoso […]”.

Veronica De Lorenzo, paperblog.com

“Un monologo potente, ironico, leggero, divertente quello di Corrado Accordino che si conferma attore, regista e drammaturgo capace di creare forti emozioni con una perfetta pulizia di gesti e voce”.

Alessia Stefanini, smartinthecity.it

“Il palco è immerso nel buio, Accordino entra lentamente e pone domande in modo sempre più precipitoso, mentre dei fasci di luce illuminano uno per volta i fogli che pendono leggeri dal soffitto raffiguranti figure stilizzate apparentemente prive di collegamento. […] Accordino anima questo personaggio con precisione e trasporto, così che una forte attesa aleggia in platea”.

Sheila Khan, teatro.it

“Corrado Accordino aggancia la nostra attenzione per tutta la durata dello spettacolo, facendosi allo stesso tempo narratore e interprete di un prototipo di umanità, spunto per una riflessione più ampia sulla necessità di tenere in vita la nostra capacità di meraviglia di fronte alla Bellezza che la vita mette costantemente sulla nostra strada”.

Gaia Diana Gulizia, profondoviaggio.it

“Strepitoso Corrado Accordino, mattatore sulla scena, ipnotizzatore e plasmatore delle nostre emozioni, ci cattura, stupisce e diverte con il suo sguardo ironico su noi stessi e sulle nostre debolezze. Ci tocca nell’intimo e colpisce nel segno, lasciandoci dubbiosi, un po’ inquieti, ma regalandoci anche uno slancio positivo, una nuova energia per avere uno sguardo un po’ diverso su ciò che ci circonda, più fresco e aperto sulla bellezza intorno a noi”.

Olga Bordoni milanoteatri.it

    Vuoi richiedere informazioni? Lasciarci un messaggio?